Questa la classifia finale:
1. Giordano Ronci
2. Michael Eisath
3. Alex Zingerle/ Carlo Beretta
4. Gugu Bosca
5. Jader Franceschetti
6. Daniele Sorio
7. Henri Battilani
8. Matteo De Vettori/ Davide Da villa
Ecco il pagellone.
Giorda': esce secondo dal mare,bene in corsa e soprattutto in bici,come al solito in questi giorni. Voto:9
Much Eisath: regolare in tutte le discipline,anche se perde un po' nei metri iniziali in acqua causa perdita degli occhialini. Grande prova comunque. Voto: 8.5
Alex: con much fino ai -3 nella salita finale. Accusa un po' il mangia e bevi finale. Comunque gran prova nel nuoto e nella corsa: sempre con stile. Voto 8
Berry: balia completa in mare dove esce fra gli ultimi, ma recupera con un cambio scarpe da cineteca. Mantiene il distacco nella corsa e nel finale in bici recupera Alex nell'unico tratto pianeggiante.
Ai meno 600m concorda il biscottone: c'e' l'accordo fra lui e alex per arrivare terzi ex aequo, evitando cosi' la volata. Voto: 8
Gugu Bosca: astuzia da veterano. Ai -3 nell'ascesa finale aspetta Pietro Francescetti,attardato di circa 15". Succhia poi la sua ruota e ai -200m pianta uno scatto che lascia li un jader fin troppo generoso. La sua scaltrezza vale la medaglia di legno. Voto: 7
Jader Franceschetti: mai domo. Gran prova sulla bici e fin troppo generoso nel finale,sempre con il vento in faccia. Avrebbe meritato di piu. Esperienza per le prossime prove. Bravo comunque. Voto: 7.5
Dani Sorio: molto buono in acqua e nei cambi scarpe,fatica un po' nella corsa. In bici tiene il "gruppo franceschetti" fino ai -2km, poi non riesce a tenere gli allunghi nel finale. Voto: 6,5
Batti: in mare utilizza uno stile abbastanza discutibile incappando anche in qualche medusa,che gli fa perdere terreno.
Recupera in bici,quando ci sono watt da spingere. Voto: 6,5
Dade Da villa: in mare e nella corsa e' con il gruppone,poi in bici cede nel finale. Un giovane che comunque non molla. Crescera' molto. Voto: 6.5
Matteo Deve: e' il michael Phelps di Rovereto. Meriterebbe 10 solo per la parte del nuoto. Poi si addormenta nel cambio scarpe e nel finale rallenta,per non sforzare dopo il suo rientro dall'infortunio. Voto: 6.5
0 commenti:
Posta un commento