Marcel Hirscher: non osiamo immaginare che cosa abbia dovuto subire da Ferdl dopo il ritorno da Beaver Creek. Oggi Marcel ha zittito nuovamente i gufi e i rosiconi che non vogliono ammettere che il re del gigante e' lui. Prima manche in controllo chiusa in prima posizione ed una seconda in cui il risultato pareva gia' scritto quando si e' affacciato al cancelletto con i pettorali in vasodilatazione come se avesse appena spinto un massimale in panca piana di 200 kg. Voto: 10000000
Ted Ligety: se le vittorie di Marcel hanno questo valore gran merito va allo yankee. In questo momento pero' Ted non ha la potenza tecnica e fisica dell'austriaco. Se i mondiali si correranno sulla stessa neve della scorsa settimana vincera' l'americano,ma crediamo che se la pista non verra' barrata almeno un mese prima,il Boeing 747 Lufthansa Skiaustria non decollera' dall'areoporto di Salzburg. Voto:8
Stefan Luitz: il giovane teutonico dimostra una grande maturita' e il suo terzo posto e' un risultato enorme. Come accade ormai da diverse stagioni dove a Val D'Isere fa risultati pazzeschi, anche oggi dimostra che nonostate sia cambiata la localita', la sua forma a dicembre e' sempre degna di nota. Voto:8
Fritz Dopfer: dopo il secondo posto della prima manche l'austro-tedesco non conferma la piazza chiudendo quarto. Voto:4
Giovanni Borsotti: la sua "casa" alla seconda porta e' stata degna di spaccare il televisore! pazzesco! Secondo tempo di manche per il giovane di Bardonecchia. Se oggi si correva a val D'Isere sarebbe stato da primi 5. voto:8
Roland Leitinger: il segreto della sua qualifica con numero 48? Passetto e sci a V . Voto:8
Alexis Pinturault: dopo il cambio di materiali non e' piu' lui. Voto:4
Nella foto: Marcel Hirscher
come fai a dare 4 a dopfer
RispondiElimina